Skip to content
abc sito

LA SCUOLA DEL GOVERNO DEL TERRITORIO – 2025

Gennaio - luglio 2025
al via i primi corsi

I CORSI IN PROGRAMMA NEL 2025

Le modifiche alla L.R. n. 65/2014 introdotte dalla L.R. 20/08/2025 n. 51 - 2 E 7 OTTOBRE 2025

 

 

 

I CORSI SVOLTI

TITOLI E ATTI ABILITATIVI EDILIZI: IL PERMESSO DI COSTRUIRE E LA SCIA - 3 luglio 2025

 

 

LE PRINCIPALI NOVITA' DELLA LEGGE 105/2024 (C.D. "SALVA-CASA") ALLA LUCE DELLE LINEE DI INDIRIZZO E CRITERI INTERPRETATIVI DEL MIT -  5 e 14 marzo 2025
LE PRINCIPALI NOVITA' DELLA LEGGE 105/2024 (C.D. "SALVA-CASA") ALLA LUCE DELLE LINEE DI INDIRIZZO E CRITERI INTERPRETATIVI DEL MIT -  12 maggio 2025

Formazione livello operativo - Edilizia

LA SANATORIA EDILIZIA DOPO LA LEGGE 105/2024 (c.d. ‘SALVA CASA’) > I° edizione 29 gennaio - II° edizione 6 febbraio

STATO LEGITTIMO DEGLI IMMOBILI E TOLLERANZE COSTRUTTIVE DOPO LA LEGGE 105/2024 (c.d. ‘SALVA CASA’) > 20 febbraio

CATEGORIE FUNZIONALI E MUTAMENTI DELLA DESTINAZIONE D’USO DOPO LA LEGGE 105/2024 (c.d. ‘SALVA CASA’) > 28 febbraio

LE TIPOLOGIE DI ABUSO EDILIZIO E LA DISCIPLINA DELLE SANZIONI DOPO LA LEGGE 105/2024 (c.d. ‘SALVA CASA’) > 6 maggio

IL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE E LA CERTIFICAZIONE DI AGIBILITÁ DOPO LA LEGGE 105/2024 (c.d. ‘SALVA CASA’)> 3 aprile

ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA E INTERVENTI EDILIZI LIBERI CON OBBLIGO DI CILA DOPO LA LEGGE 105/2024 (c.d. ‘SALVA CASA’) > 1 aprile

 

Formazione livello operativo - Paesaggio

 
ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITÁ (ACP) E SANZIONI PAESAGGISTICHE E DOPO LA LEGGE 105/2024 (c.d. ‘SALVA CASA’) > I° edizione 11 febbraio - II° edizione 25 febbraio

 

TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO: INQUADRAMENTO COSTITUZIONALE, NOZIONI FONDAMENTALI, BENI PAESAGGISTICI
> 14 maggio

L’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ‘ORDINARIA’ E LA NOZIONE DI IRRILEVANZA PAESAGGISTICA> 8 aprile

 

IL PI.T./PIANO PAESAGGISTICO DELLA REGIONE TOSCANA: STRUTTURA, CONTENUTI, EFFETTI > 15 aprile

 

DPR 31/2017: AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA E INTERVENTI NON SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE> 24 aprile

 

 

Rilascio Attestato: Verrà rilasciato attestazione di frequenza a chi supererà l’80% di presenza.

 

Modalità di disdetta:

In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.

Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.

L’eventuale disdetta di partecipazione può essere comunicata solo in forma scritta (a mezzo fax o e-mail) alla Segreteria Organizzativa entro cinque giorni dallo svolgimento dell’iniziativa; oltre questo termine, è prevista la fatturazione dell’intera quota.

 

La mancata partecipazione, non da diritto alla restituzione del corrispettivo.

La quota prevede la partecipazione al corso in modalità sincrona (in diretta).

ATTENZIONE: per partecipare ai webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse.

 

Per informazioni inviare una email a lascuola@ancitoscana.it

RICHIEDI INFORMAZIONI

Sei interessato a frequentare un corso terminato oppure hai un’esigenza formativa particolare? Compila il form e ti chiameremo subito!