
REGOLAMENTO REGIONALE n° 39/R
OBIETTIVI:
Fornire una illustrazione dettagliata dei parametri edilizi e definizioni tecniche stabiliti dal recentissimo regolamento regionale n° 39/R, modificato dal regolamento regionale 87/R del 2020, anche attraverso rappresentazioni grafiche e fotografiche, al fine di consentire agli operatori del settore, privati e pubblici, un utile orientamento sotto il profilo concreto, pratico ed operativo, per svolgere al meglio il proprio ruolo e le proprie funzioni.
PROGRAMMA:
- Inquadramento generale del regolamento regionale n. 39/R
- Obiettivi e contenuti generali del regolamento 39/R
- Parametri urbanistici ed edilizi
- Indice insediativo residenziale (IR)
- Superficie territoriale (ST)
- Superficie fondiaria (SF)
- Dotazioni territoriali (DT)
- Indice di edificabilità territoriale (IT)
- Indice di edificabilità fondiaria (IF)
- Superficie totale (STot)
- Superficie Lorda (SL) e Superficie Edificabile (o Edificata) (SE)
- Superficie accessoria (SA) – esclusa dal conteggio dalla SE
- Superficie calpestabile (Scal)
- Superficie utile (SU)
- Superficie complessiva (Scom)
- Superficie coperta (SC)
- Indice di copertura (IC)
- Altezza del fronte
- Altezza dell’edificio
- Altezza utile
- Altezza Lorda (HL)
- Numero dei piani (NP)
- Volume totale o volumetria complessiva (VTot)
- Volume edificabile (o edificato) (VE)
- Volume virtuale (VV)
- Superficie permeabile (SP)
- Indice di permeabilità (IPT/IPF)
- Definizioni tecniche di riferimento per gli interventi urbanistico-edilizi
- Complesso edilizio - Edificio o fabbricato
- Edificio unifamiliare –
- Unità immobiliare - Organismo edilizio – Pertinenza
- Involucro edilizio
- Sagoma
- Lotto urbanistico di riferimento
- Area di sedime
- Dotazioni di parcheggio per la sosta stanziale e di relazione
- Dotazioni di parcheggio pubblico
- Distanze
- Carico urbanistico
- Elementi costitutivi o di corredo delle costruzioni
La parte finale sarà dedicata all’analisi dei quesiti dei partecipanti, da effettuarsi direttamente il giorno del seminario o far pervenire alla Segreteria Organizzativa prima della data di svolgimento del seminario
Docente: Claudio Belcari, Dirigente comunale, formatore ed autore di libri, e-book ed articoli su riviste di carattere nazionale
È obbligatoria l’iscrizione compilando il form online entro e non oltre tre giorni dall’inizio al seguente link
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZwvduygrz4tHtDlzyqTum3h2TDqDw4qNM78
Quote di partecipazione: euro 98,00 a persona, esente I.V.A
Modalità di pagamento:
¨ Dipendenti PA: inviare determina di affidamento
I corsi a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi: pertanto per il loro acquisto non è necessario transitare dalle Centrali di Committenza (nazionali o regionali), né è prevista la richiesta del CIG. (v. paragrafo 3.9 della Determinazione dell’AVCP n. 4 del 7 luglio 2011). https://www.anticorruzione.it/documents/91439/121138/Determina_Tracciabilita_n.4_08072011.pdf/85f54028-ace4-f075-c2f6-41ba53bce7e4?t=1588170034227
¨ Privati: tramite bonifico bancario da effettuarsi una volta ricevuta la conferma iscrizione alle seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT 59 D 02008 21506 000004697174 Causale: webinar regolamento 39r
In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.
Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.
Rilascio Attestato:
Verrà rilasciato attestazione di frequenza a chi raggiungerà il 100% di presenza.
Modalità di disdetta:
In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.
Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.
L’eventuale disdetta di partecipazione può essere comunicata solo in forma scritta via email a lascuola@ancitoscana.it alla Segreteria Organizzativa entro cinque giorni dallo svolgimento dell’iniziativa; oltre questo termine, è prevista la fatturazione dell’intera quota.
La mancata partecipazione, non da diritto alla restituzione del corrispettivo.
ATTENZIONE: per partecipare ai webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse.