
PNRR E ENTI LOCALI: IL PROCESSO DI RENDICONTAZIONE
Programma
5 luglio 2022
- Gli Enti Locali, protagonisti del rilancio economico: opportunità, normativa di riferimento, rischi e profili di responsabilità.
- Next Generation EU e PNRR: struttura e risorse.
- Fondi strutturali e progetti PNRR …. Non solo differenze
- La governance del PNRR: dai soggetti attuatori alla Commissione UE.
- Un Piano Performance Based : tra Milestone, target e la circolare RGS 31/2021
- I principali obblighi trasversali: dal divieto del doppio finanziamento agli aspetti antiriciclaggio
- I costi di progetto tra ammissibilità e non ammissibilità alla rendicontazione
- Elementi essenziali del monitoraggio e della rendicontazione.
29 settembre 2022
- Approfondimento laboratoriale operativo
Docenti: Agnese Del Nord, Avvocato del Foro di Firenze
Daniele Lazzarini, Dirigente Amministrativo
Quote di partecipazione:
- Per i comuni soci di Anci Toscana e Province> euro 150,00 a persona;
- Per i soggetti privati e i comuni non soci di Anci Toscana> 300,00 a persona;
Modalità di iscrizione:
È obbligatoria l’iscrizione compilando il form online entro e non oltre tre giorni dall’inizio al seguente link :
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZArf-yvqj8jHdExHRORjTr9r5nF6XRtjxPw
Modalità di pagamento:
Dipendenti PA: inviare determina di affidamento.
I corsi a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi: pertanto per il loro acquisto non è necessario transitare dalle Centrali di Committenza (nazionali o regionali), né è prevista la richiesta del CIG. (v. paragrafo 3.9 della Determinazione dell’AVCP n. 4 del 7 luglio 2011).
Privati: tramite bonifico bancario da effettuarsi una volta ricevuta la conferma iscrizione alle seguenti coordinate bancarie: IBAN: IT 59 D 02008 21506 000004697174
Causale: webinar PNRR E ENTI LOCALI
Rilascio Attestato: Verrà rilasciato attestazione di frequenza a chi raggiungerà almeno l’80% di presenza
Modalità di disdetta:
In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.
Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.
L’eventuale disdetta di partecipazione può essere comunicata solo in forma scritta (a mezzo fax o e-mail) alla Segreteria Organizzativa entro cinque giorni dallo svolgimento dell’iniziativa; oltre questo termine, è prevista la fatturazione dell’intera quota.
La mancata partecipazione, non da diritto alla restituzione del corrispettivo.
ATTENZIONE: per partecipare ai webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse.
Per informazioni inviare una email a lascuola@ancitoscana.it