Skip to content
informatica - Copia

L’INFORMATICA DI BASE NELLA PA

marzo 2023
PERCORSO FORMATIVO DI 4 GIORNATE

SCARICA IL PROGRAMMA 

 PROGRAMMA

 

Lezione n. 1 – 2 marzo 2023

  • Come funziona un software gestionale
    1. Gli elementi fondamentali
    2. Le possibili architetture: Stand-alone, rete locale, web, Cloud
    3. Gli “oggetti”
  • Concetto di tabella
    1. Concetto di tabella: righe e colonne
    2. Le operazioni sulla singola tabella (ranking, sorting, data transformation ecc)
    3. Le tipologie di dati: numeri, stringhe, data, ecc.

Lezione n. 2 – 9 marzo 2023

  • Nozioni elementari sui database
    1. Struttura di un database
    2. Operazioni tra tabelle di un database
    3. Accodamento, aggiornamento ed eliminazione dati
  • I legami tra le tabelle
    1. Chiave primaria e secondaria
    2. La nozione di “relazione”
    3. Le tipologie di relazione: 1 à 1; M à 1; 1 à M
    4. Esempio pratico: il pago PA

 

 

Lezione n. 3 – 16 marzo 2023

 

  • Logica dei dati
    1. Dimensioni e misure
    2. Il concetto di pivot
    3. La Business Intelligence
    4. Oggetti statici e dinamici
  • Flusso ed elaborazione dati
    1. Algoritmo, macro, batch
    2. Istruzione, condizione e iterazione
    3. La totalizzazione dei dati
    4. Esempio pratico: la predisposizione del rendiconto

 

Lezione n. 4 – 23 marzo 2023

 

 

 

  • Come funziona un sito web
    1. Rete e ipertesto
    2. Contenuti testuali, contenuti complessi e applicazioni
    3. Cenni su html
    4. Il web 2.0
  • Qualche approfondimento pratico
    1. Una tabella “particolare”: la fattura elettronica e i metadati
    2. Db fatture e Piattaforma Crediti Commerciali
    3. Dati e metadati: la firma digitale
    4. I file CSV e gli altri file “archivio”

 

Docente: Dott. Alessandro Nieri, Dirigente Settore Finanziario del Comune di Camaiore, Esperto Contabile- Revisore - Innovation Manage

 

              

Quote di partecipazione per singola giornata:

 - Per i comuni soci di Anci Toscana e Province> euro 82,00 a persona;

 - Per i soggetti privati e i comuni non soci di Anci Toscana> 122,00 a persona;

 

Quote di partecipazione per quattro giornate:

- Per i comuni soci di Anci Toscana e Province> euro 250,00 a persona;

 - Per i soggetti privati e i comuni non soci di Anci Toscana> 450,00 a persona;

 

 

 

Modalità di iscrizione:

È obbligatoria l’iscrizione compilando il form online entro e non oltre tre giorni dall’inizio al seguente link :

https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZErd-qqpzIqGdPRPxfge9oHBRi_qeZbeIZL

 

ATTENZIONE! AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE SELEZIONARE LA/E DATA/E DI INTERESSE

 

In casi particolari contattateci via email a lascuola@ancitoscana.it

 

 

 

 

Modalità di pagamento:

Dipendenti PA: inviare determina di affidamento.

I corsi a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi: pertanto per il loro acquisto non è necessario transitare dalle Centrali di Committenza (nazionali o regionali), né è prevista la richiesta del CIG. (v. paragrafo 3.9 della Determinazione dell’AVCP n. 4 del 7 luglio 2011). 

https://www.anticorruzione.it/documents/91439/121138/Determina_Tracciabilita_n.4_08072011.pdf/85f54028-ace4-f075-c2f6-41ba53bce7e4?t=1588170034227

Privati: tramite bonifico bancario da effettuarsi una volta ricevuta la conferma iscrizione alle seguenti coordinate bancarie: IBAN: IT 59 D 02008 21506 000004697174

Causale: webinar INFORMATICA NELLA PA

IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DI: ANCI TOSCANA - Viale G. Italia 17- 50122 Firenze P.I. 01710310978 - C.F. 84033260484

Nel caso in cui il corso non possa erogato per cause dipendenti da Anci Toscana, sarà proposto il rimborso dell’intera quota di iscrizione oppure l’utilizzo per altri corsi di formazione.

 

Rilascio Attestato: Verrà rilasciato attestazione di frequenza a chi supererà l’80% di presenza.

 

Modalità di disdetta:

In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.

Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.

L’eventuale disdetta di partecipazione può essere comunicata solo in forma scritta (a mezzo fax o e-mail) alla Segreteria Organizzativa entro cinque giorni dallo svolgimento dell’iniziativa; oltre questo termine, è prevista la fatturazione dell’intera quota.

 

La mancata partecipazione, non da diritto alla restituzione del corrispettivo.

ATTENZIONE: per partecipare ai webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse.

 

Per informazioni inviare una email a lascuola@ancitoscana.it