Skip to content
DIGITALE - Copia

LA TRANSIZIONE AL DIGITALE NEGLI ENTI LOCALI

11,25 MAGGIO e 8 GIUGNO 2022
TRE CORSI DI FORMAZIONE

SCARICA IL PROGRAMMA

PROGRAMMA

CORSO N. 1 - 11 maggio 2022 orario 10.00 – 12.00

"LA DIGITALIZZAZIONE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI AL CITTADINO"

 

 

Il corso servirà anche per adeguare l'offerta di servizi dell'Amministrazione alla "Guida ai diritti di cittadinanza digitale" pubblicata da AGID

 

  1. a) La definizione di servizi digitali - Cosa dobbiamo intendere per servizio digitale
  2. b) Fruibilità e accessibilità come condizione per offrire i servizi digitali da parte di una PA
  3. c) I nuovi bandi PNRR per consentire a tutte le PA (soprattutto quelle di minori dimensioni) di dotarsi di servizi digitali). Suggerimenti e guida pratica

 

 

CORSO N. 2 - 25 maggio 2022 orario 10.00 – 12.00

"GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE DELLA TRANSIZIONE AL DIGITALE"

 

Il corso é finalizzato ad assistere le Amministrazioni nella stesura del PIano Triennale per l'informatica

  1. a) L'obbligo per tutte le PA a dotarsi di un PIano triennale per l'informatica
  2. b) Il raccordo con gli altri strumenti di programmazione
  3. c) Il Piano triennale offerto da AGID
  4. d) Il Piano triennale e il PIAO. Programmare la trasformazione digitale dei procedimenti

 

CORSO N. 3 - 8 Giugno 2022 orario 10.00 – 13.00

"LO STATO DI ATTUAZIONE DELLE LINEE GUIDA AGID SULLA FORMAZIONE GESTIONE E CONSERVAZIONE DEL DOCUMENTO INFORMATICO"

 

Il corso é finalizzato a dare alle Amministrazioni gli strumenti per verificare, dopo il 1 gennaio 2022, lo stato di applicazione delle linee guida

  1. a) Un richiamo alla base normativa
  2. b) Verificare le criticità a partire dalla fase di protocollazione e di fascicolazione
  3. c) La scansione a norma
  4. d) Darsi un metodo. Come procedere all'analisi di un procedimento per verificare l'effettivo rispetto delle norma in materia di flusso documentale
  5. e) Recuperare efficienza rispettando le linee guida

Docente: Michele Vianello, Formatore e Digital Evangelist

 

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

 

È obbligatoria l’iscrizione compilando il form online entro e non oltre tre giorni dall’inizio ai seguenti link : https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0kdu2qrj8uH9UIBl-mvwCnJatpazheyPaY

 

ATTENZIONE! AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE SELEZIONARE LA/E DATA/E DI INTERESSE

 

 

 

 

Quote di partecipazione per singola giornata:

 - Per i comuni soci di Anci Toscana e Province> euro 82,00 a persona;

 - Per i soggetti privati e i comuni non soci di Anci Toscana> 152,00 a persona;

 

 

 

Quota di partecipazione per intero percorso formativo.

E’ prevista una quota agevolata per chi si iscrivere all’intero percorso formativo di 3 corsi:

- Per i comuni soci di Anci Toscana e Province> euro 210,00 a persona;

 - Per i soggetti privati e i comuni non soci di Anci Toscana> 400,00 a persona;

 

Modalità di pagamento:

¨ Dipendenti PA: inviare determina di affidamento

I corsi a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi: pertanto per il loro acquisto non è necessario transitare dalle Centrali di Committenza (nazionali o regionali), né è prevista la richiesta del CIG. (v. paragrafo 3.9 della Determinazione dell’AVCP n. 4 del 7 luglio 2011).   https://www.anticorruzione.it/documents/91439/121138/Determina_Tracciabilita_n.4_08072011.pdf/85f54028-ace4-f075-c2f6-41ba53bce7e4?t=1588170034227

 

¨ Privati: tramite  bonifico bancario da effettuarsi una volta ricevuta la conferma iscrizione alle seguenti coordinate bancarie:

IBAN: IT 59 D 02008 21506 000004697174  Causale: webinar transizione digitale

 

In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.

Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.

 

Rilascio Attestato:

Verrà rilasciato attestazione di frequenza a chi supererà l’80% di presenza.

 

Modalità di disdetta:

In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.

Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.

L’eventuale disdetta di partecipazione può essere comunicata solo in forma scritta via email a lascuola@ancitoscana.it alla Segreteria Organizzativa entro cinque giorni dallo svolgimento dell’iniziativa; oltre questo termine, è prevista la fatturazione dell’intera quota.

La mancata partecipazione, non da diritto alla restituzione del corrispettivo.

 ATTENZIONE: per partecipare ai webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse.

Per informazioni inviare una email a lascuola@ancitoscana.it