
LA SCUOLA DEI COMUNI IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI
Scarica la locandina dell'intero percorso
INTRODUZIONE
L’attività delle Amministrazioni locali in materia di appalti pubblici e concessioni di servizi e di lavori è di indubbia rilevanza strategica: per le Amministrazioni stesse, più in generale, per l’economia del Paese. La normativa di riferimento è purtroppo, come noto, molto complessa ed articolata, in rapida evoluzione e talvolta anche di incerta interpretazione.
Per questi motivi La Scuola Anci Toscana propone un percorso organico, nell’ambito del quale la contrattualistica pubblica -norme, prassi, criticità del settore – sarà affrontata con approccio sistematico e con l’obiettivo di fornire, attraverso l’informazione, la formazione e il confronto, strumenti utili al corretto agire e realizzando una sorta di “laboratorio” di buone prassi, condivisibili, ripetibili, esportabili.
Il percorso è rivolto a coloro che operano nel settore dei contratti pubblici, che già conoscono la materia, almeno a un livello base, ma che necessitano di un suo inquadramento dal taglio completo e specialistico, per averne una visione organica, arricchita da approfondimenti di casi pratici, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per gestire le casistiche che potranno incontrare nel lavoro quotidiano.
Il percorso si articola in sei Moduli, il primo dei quali avrà ad oggetto i principi fondamentali della materia. Gli altri cinque Moduli, suddivisi in più lezioni, avranno carattere più specialistico e di ulteriore approfondimento delle varie tipologie di appalti e concessioni, oltre che delle problematiche maggiormente ricorrenti nell’elaborazione degli atti di gara e nell’affidamento ed esecuzione dei contratti.
Le lezioni saranno “seminari via web”, quindi fruibili a distanza, il taglio sarà teorico-pratico: l’illustrazione degli istituti e delle norme sarà affiancata dall’esame e dalla discussione di casi pratici, con discussione delle possibili soluzioni giuridicamente corrette. Ogni lezione avrà una durata di 2 ore e 30 durante le quali, nella prima parte si affronterà l’argomento oggetto di trattazione dal punto di vista teorico, mentre nella seconda parte verrà realizzato un approfondimento operativo. L’ultima mezz’ora sarà dedicata allo spazio per i partecipanti.
Al termine dell’intero ciclo di lezioni saranno predisposti i “Quaderni di Anci Toscana – sui contratti pubblici degli Enti Locali” che raccoglieranno il materiale utilizzato da docenti e relatori ed il contributo dei partecipanti.
PROGRAMMA
Modulo 1>I contratti pubblici: parte generale (lavori, servizi e forniture, concessioni) Scarica il Programma del Modulo 1
Modulo 2> Servizi e Forniture Scarica il programma del Modulo 2
Modulo 3>Gli affidamenti di servizi sociali e le procedure riservate Scarica il programma del modulo 3
Modulo 4>Il Codice del Terzo Settore Scarica il programma
Modulo 5>I Lavori Pubblici(5.A)e i Servizi di architettura e ingegneria(5.B) Scarica il programma del Modulo 5a Scarica il programma del modulo 5B
Modulo 6> L’affidamento di contratti di PPP e di concessione di lavori e di servizi Scarica il programma