
CORSO FORMAZIONE E ABILITAZIONE PER MESSI NOTIFICATORI
Destinatari:
Il corso, articolato in due lezioni, è indirizzato a coloro che devono conseguire l’abilitazione di messo notificatore e prevede un test finale con rilascio i attestazione di idoneità (art.1, comma 159 della Legge 27 Dicembre 2006, n. 296 - legge finanziaria 2007).
Programma
- finanziaria 2007 - concetto e fasi della notifica
- soggetti, luogo e forma della notifica
- la copia conforme all'originale
- il tempo delle notificazioni art. 147 c.p.c.
- la relata di notifica art 148 c.p.c. : natura, modalità di redazione, fede privilegiata nel contenuto
- perfezionamento della notifica 155 cpc
- notifiche e privacy
- I soggetti notificatori e responsabilità
- Responsabilità civile;
- Responsabilità penale;
- Responsabilità contabile e patrimoniale
- Responsabilità disciplinare:
- Procedimento ordinario di notifica
- art. 137 cpc
- art. 138 cpc – dimora e domicilio
- art. 139 cpc
- art. 140 cpc irreperibilità temporanea
- art. 141 cpc domiciliante e domiciliatario
- art. 142 cpc persona non residente/dimorante/domiciliata
- art. 143 cpc irreperibilità assoluta
- art. 145 cpc persone giuridiche
- notifiche a mezzo pec (CENNI)
- Notifica a persona deceduta
- Patologie della notifica e sanatorie (cenni)
- Casa comunale- Ritiro atti presso la Casa comunale
ESAME finale CON QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA
Docente: Avvocato Marika Balli (dip. Ministero della Giustizia)
Modalità di iscrizione:
È obbligatoria l’iscrizione compilando il form online entro e non oltre tre giorni dall’inizio al seguente link
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZIof-uuqjotHtxXE7pXG0sGUVUTAH105c07
Quote di partecipazione:
- Per i comuni soci di Anci Toscana e Province> euro 152,00 a persona;
- Per i soggetti privati e i comuni non soci di Anci Toscana> 302,00 a persona;
Modalità di pagamento:
Dipendenti PA: inviare determina di affidamento
I corsi a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi: pertanto per il loro acquisto non è necessario transitare dalle Centrali di Committenza (nazionali o regionali), né è prevista la richiesta del CIG. (v. paragrafo 3.9 della Determinazione dell’AVCP n. 4 del 7 luglio 2011).
Privati: tramite bonifico bancario da effettuarsi una volta ricevuta la conferma iscrizione alle seguenti coordinate bancarie: IBAN: IT 59 D 02008 21506 000004697174
Causale: webinar messo notificatore
Rilascio Attestato: Verrà rilasciato attestazione di frequenza a chi supererà il 100% di presenza e superà il test finale
Modalità di disdetta:
In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.
Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.
L’eventuale disdetta di partecipazione può essere comunicata solo in forma scritta (a mezzo fax o e-mail) alla Segreteria Organizzativa entro cinque giorni dallo svolgimento dell’iniziativa; oltre questo termine, è prevista la fatturazione dell’intera quota.
La mancata partecipazione, non da diritto alla restituzione del corrispettivo.
ATTENZIONE: per partecipare ai webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse.
Per informazioni inviare una mail a lascuola@ancitoscana.it
di cuffie o casse.