Skip to content
focus isee sito

CONTROLLI SUL NUCLEO FAMILIARE DELLA DSU AI FINI ISEE

28 febbraio 2022
Focus avanzato con esempi pratici e casistiche complesse

Scarica il programma

 

Presentazione e Obiettivi:

 

Si affronteranno le problematiche complesse collegate alla corretta composizione del nucleo familiare ai fini ISEE in modo da permettere un’efficace attività di controllo su quello che si può considerare da un lato l’aspetto più rilevante della DSU e dall’altro quello che più spesso presenta problemi di correttezza.

 

In particolare saranno presentate le regole di composizione, la metodologia di azione nell’attività di controllo e le casistiche più complesse che si possono incontrare, fornendo esempi pratici e risoluzioni anche in diretta di casi presentati dai partecipanti.

 

Saranno presentate anche le novità 2020 che riguardano il nucleo familiare ai fini ISEE  introdotte dall’art. 2 comma 5 DL 28 gennaio 2019, n. 4 (reddito di cittadinanza) di modifiche al decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147 (REI) e dal Decreto Direttoriale 347/2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con Il Ministero dell’Economia e delle Finanze di approvazione del modello e del foglio istruzioni aggiornato.

 

L’ISEE presenta una complessità tale che il suo utilizzo operativo richiede conoscenze specifiche per gestire al meglio la fase dei controlli sulla DSU da parte dell’Ente erogatore, ma anche per creare una sinergia di rete tra cittadini, CAAF e Ente erogatore.

modo di gestire il front-office e il rapporto con l’utenza.