Skip to content
calc - Copia

“CALC” Corsi di Formazione

Febbraio - Aprile 2023
LIVELLI BASE-INTERMEDIO-AVANZATO

SCARICA IL PROGRAMMA

Primo livello – Base

3-10-17 febbraio 2023  orario 9.30 – 13.30

Durata 12 ore

 

 Prerequisiti

Conoscenza dell’operatività di base dell’ambiente Windows

 

 

 Programma

  • Introduzione
  • La storia di Calc
  • L’interfaccia del programma
  • Il foglio: dimensioni, Impostazione tabellare
  • Tipi di dati: Numerici, Testo e Formule
  • Formati di cella
  • Correzione degli input
  • Creazione di una semplice tabella a doppia entrata
  • Espressioni semplici
  • La funzione Somma
  • Copie, spostamenti, inserimenti, cancellazioni ed eliminazioni
  • Salvataggio ed apertura dei file
  • Il formato di default: ODS o XLSX
  • Formati Numerici, trattamento numeri in formato testo
  • I Riferimenti Assoluti
  • Calcolo delle percentuali e delle ripartizioni
  • Impostazione delle serie progressive
  • Formati e Stili
  • Personalizzazione Formati Numerici
  • I formati Data e loro personalizzazione
  • Le Funzioni Media e di Conteggio
  • La funzione SE
  • Annidamenti delle funzioni
  • Ordinare i dati di un elenco con una o più chiavi
  • Usare dei semplici filtri automatici
  • Ottenere dati di riepilogo con Subtotale
  • Risoluzione di problemi tipici
  • Formattazioni Condizionali semplici
  • Collegamenti ad altri fogli di lavoro
  • Gestione delle stampe, personalizzazione e stampe di grandi tabelle

 

 

Quote di partecipazione:

 - Per i comuni soci di Anci Toscana e Province> euro 250,00 a persona esente IVA;

 - Per i soggetti privati e i comuni non soci di Anci Toscana> euro 350,00 a persona esente IVA;

 

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

 

È obbligatoria l’iscrizione compilando il form online entro e non oltre tre giorni dall’inizio ai seguenti link

https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0kfuysrj0pHNI1YAlbrFHXvYdK1W77m0SR

 

 

Secondo livello – Intermedio

10-17-24 marzo 2023 orario 9.30 – 13.30

Durata 12 ore

 

Prerequisiti

  • Riferimenti assoluti, misti e relativi
  • Formati numerici
  • Inserimenti di date e loro formattazioni
  • Stili
  • Semplici calcoli con date, serie di calendario
  • Funzione SE, SE annidate
  • Trattamento di caratteri numerici come dati di tipo testo
  • Ordinamenti su una o più chiavi
  • Filtri automatici
  • Totali parziali con la funzione SUBTOTALE

 

Programma

 

  • Funzioni logiche E ed O
  • Creazione, uso e gestione dei Nomi
  • Funzionalità di selezione e di spostamento in fogli di grandi dimensioni
  • Funzione CERCA.VERT con ricerca Approssimativa ed Esatta
  • Uso dei comando Fissa e Dividi
  • Funzioni SOMMA.SE e CONTA.SE
  • Gestione manuale degli intervalli variabili
  • Formattazione Condizionale complessa (uso di formule, personalizzazione set di icone ecc.)
  • Creazione di PDF
  • Funzioni di testo (Sinistra, Stringa. Estrai, Lunghezza, ecc.)
  • Impostazione di formati numerici personalizzati
  • Eliminazione di valori duplicati attraverso i filtri
  • Le funzionalità Trova e Sostituisci
  • Gestione di elenchi: muoversi in tabelle di grosse dimensioni (spostamenti rapidi e selezioni
  • veloci
  • Regole di convalida dati
  • Tabelle Pivot: Creazione, riempimento di tutte le sezioni (Pagina, Righe, Colonne e Dati)
  • Personalizzazione del Layout di una Pivot
  • Aggiornamento e modifica dell’origine di una Pivot
  • Gestione dei Grafici standard

 

Quote di partecipazione:

 - Per i comuni soci di Anci Toscana e Province> euro 250,00 a persona esente IVA;

 - Per i soggetti privati e i comuni non soci di Anci Toscana> euro 350,00 a persona esente IVA;

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

 

È obbligatoria l’iscrizione compilando il form online entro e non oltre tre giorni dall’inizio ai seguenti link

https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYpfuqpqz4iGtNEwHmenUzlj4ojT4uKVgiT

 

 

Terzo livello – Avanzato

14-21-27 aprile 2023 orario 9.30 – 13.30

 Durata 12 ore

 

Prerequisiti

  • Riferimenti assoluti, trattamento di date
  • Collegamenti semplici ad altri fogli di lavoro
  • Uso dei Nomi
  • Funzioni SE, CERCA.VERT, SOMMA.SE e CONTA.SE
  • Formattazione Condizionata semplice
  • Eliminazione di valori duplicati
  • Regole di convalida dati
  • Creazione e lavoro su semplici Tabelle Pivot

 

Programma

  • Le Funzioni SOMMA.PIÙ.SE e CONTA.PIÙ.SE
  • Le Funzioni CONFRONTA e INDICE
  • Funzioni di trattamento delle ore
  • Cenni di calcolo matriciale
  • La Funzione MATR.SOMMA.PRODOTTO
  • Collegamenti a celle di altri file
  • La protezione dei Fogli
  • La Tridimensionalità di Calc
  • Confronto di colonne
  • Funzioni informative e di gestione degli errori
  • Modalità di Visualizzazione
  • Gestione di finestre multiple
  • Gestione degli Intervalli Dinamici con la funzione Scarto
  • Importazione di File di Testo
  • Il comando Testo a colonne
  • Compattazione dei dati di un elenco con Raggruppamenti e Strutture automatiche
  • Il risolutore e Ricerca valore destinazione
  • Creazione e gestione di Grafici Complessi

 

Quote di partecipazione:

 - Per i comuni soci di Anci Toscana e Province> euro 250,00 a persona esente IVA;

 - Per i soggetti privati e i comuni non soci di Anci Toscana> euro 350,00 a persona esente IVA;

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

 

È obbligatoria l’iscrizione compilando il form online entro e non oltre tre giorni dall’inizio ai seguenti link

https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZEtde2urTMsHNDSWpp8g6QoYjgqga0wV_XE

 

Quote di partecipazione iscrizione ai tre percorsi formativi

- Per i comuni soci di Anci Toscana e Province> euro 600,00 a persona esente IVA;

 - Per i soggetti privati e i comuni non soci di Anci Toscana> euro 900,00 a persona esente IVA;

 

 

 

DOCENTE: Francesco Lupi, Formatore esperto strumenti di office

 

 

Modalità di pagamento:

¨ Dipendenti PA: inviare determina di affidamento

I corsi a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi: pertanto per il loro acquisto non è necessario transitare dalle Centrali di Committenza (nazionali o regionali), né è prevista la richiesta del CIG. (v. paragrafo 3.9 della Determinazione dell’AVCP n. 4 del 7 luglio 2011).   https://www.anticorruzione.it/documents/91439/121138/Determina_Tracciabilita_n.4_08072011.pdf/85f54028-ace4-f075-c2f6-41ba53bce7e4?t=1588170034227

 

¨ Privati: tramite  bonifico bancario da effettuarsi una volta ricevuta la conferma iscrizione alle seguenti coordinate bancarie:

 

IBAN: IT 59 D 02008 21506 000004697174  Causale: CORSO EXCEL (INDICATORE LIVELLO)

 

IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DI: ANCI TOSCANA - Viale G. Italia 17- 50122 Firenze P.I. 01710310978 - C.F. 84033260484

Nel caso in cui il corso non possa erogato per cause dipendenti da Anci Toscana, sarà proposto il rimborso dell’intera quota di iscrizione oppure l’utilizzo per altri corsi di formazione.

 

Rilascio Attestato:

Verrà rilasciato attestazione di frequenza a chi supererà l’80% di presenza.

 

Modalità di disdetta:

In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.

Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.

L’eventuale disdetta di partecipazione può essere comunicata solo in forma scritta via email a lascuola@ancitoscana.it alla Segreteria Organizzativa entro cinque giorni dallo svolgimento dell’iniziativa; oltre questo termine, è prevista la fatturazione dell’intera quota.

La mancata partecipazione, non da diritto alla restituzione del corrispettivo.

 ATTENZIONE: per partecipare ai webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse.

Per informazioni inviare una email a lascuola@ancitoscana.it