Presentazione
Nata in Toscana nel 2014 la prima Scuola per l’Anticorruzione, sezione specifica dell’Agenzia formativa di Anci Toscana si rivolge agli Enti Pubblici e si propone di rispondere all’esigenza delle Pubbliche Amministrazioni di intervenire al proprio interno per garantire un sistema che prevenga, eviti e controlli eventuali fenomeni corruttivi e non solo.
La Scuola Anticorruzione, più in generale mira a formare un livello culturale sulla legalità e quindi a diffondere le regole da seguire attraverso i piani triennali dell’anticorruzione e della trasparenza.
L’attività della Scuola Anticorruzione
La Scuola dell’Anticorruzione di Anci Toscana affianca gli enti locali nella predisposizione dei piani di formazione, nell’organizzazione di tali piani e nello svolgimento della formazione sui temi dell’anticorruzione e della trasparenza.
La Scuola Anticorruzione oltre ai corsi di formazione a catalogo mette a disposizione la propria struttura per attività di formazione “in house” e “training on the job” su alcune particolari tematiche quali:
• La verifica della correttezza degli adempimenti
• Gli obblighi per i nuclei di valuta zione
• La formazione per gli amministratori
I destinatari
Amministratori e Responsabili dell’anticorruzione delle Amministrazioni Pubbliche e delle loro società controllate e partecipate, personale dirigente, funzionari addetti alle aree di rischio e dei componenti degli organismi di controllo, e più in generale tutti i dipendenti e collaboratori per ciò che riguarda l’aggiornamento delle competenze alla luce dei principi dell’etica e della legalità.
Comunità di pratica
Anci Toscana ha anche costituito una comunità di pratica sul tema Anticorruzione, uno spazio per condividere aggiornamenti, materiali e buone pratiche. E' possibile iscriversi cliccando sul seguente link https://ancitoscana.polldaddy.com/s/comanticorruzione
I corsi. Cliccando sui titoli si accede ai programmi dettagliati e alla scheda di iscrizione.
Per richiedere un corso di formazione presso l'Ente inviare una mail a lascuola@ancitoscana.it
I materiali
SEZIONE 1
Normativa di riferimento e linee guida/indirizzi sull'anticorruzione trasparenza
ANAC - Linee Guida n. 1, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50
Allegato_1_ Delibera_840_2_10_2018.Competenze RPCT
Allegato_2_PNA_quadronormativo2
Piano Nazionale anticorruzione 2018
ANAC - Avviso elenco avvocati del 17.4.19
Audizione ANAC conflitto di interesse
ANAC orientamento in ordine alla possibilità di attribuire le funzioni di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) al comandante della polizia locale.
ANAC Manuale.Utente.PTPC.1.0_new
Linee-Guida-in-consultazione-sui-servizi-sociali
Linee guida 4 post sblocca cantieri
Linea guida di ANAC sul conflitto di interessi
SEZIONE 2
Prassi e documenti applicativi
Bozza Piano Anticorruzione Parte Discorsiva
Scheda processo area a rischio gestione del personale
Consiglio di Stato sez. III 5_6_2019 n. Accesso civico generalizzato
scheda di analisi dei processi aggiornata al PNA 2019
Approvazione delibera nuovo PNA e Relazione finale 1
Approvazione delibera nuovo PNA e Relazione finale 2
Approvazione delibera nuovo PNA e Relazione finale 3
Approvazione delibera nuovo PNA e Relazione finale 4
Approvazione delibera nuovo PNA e Relazione finale 5
Condividi questo corso:
LA SCUOLA ANCI Toscana - Agenzia Formativa Accreditata Regionale - Viale Giovine Italia, 17 - 50122 Firenze - Codice Accreditamento OF0025
Anci Toscana - p.iva 01710310978