
Le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali
Obiettivi del corso
- Approfondire le procedure sui vari casi in cui il Comune è chiamato a dare un contributo o rispondere direttamente in un procedimento di Valutazione Ambientale e/o di Autorizzazione Ambientale;
- Come organizzare un’Amministrazione Comunale per rispondere alle molteplici competenze sulle Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali;
- Delineare i caratteri principali delle procedure connesse alle Valutazioni e alle Autorizzazioni Ambientali improntate in una sintesi di operatività;
- Esaminare i principali parametri della consultazione del pubblico e dell’inchiesta pubblica.
PROGRAMMA:
10 dicembre 2021
- Organizziamo un’Amministrazione Comunale per adempiere alle procedure di Valutazione e Autorizzazione Ambientale: struttura operativa competente, nucleo di valutazione intersettoriale (esempio di atti per l’organizzazione delle competenze comunali);
I caratteri base delle procedure di VAS
- Che cosa è la VAS, quali sono gli attori coinvolti, i principali ambiti di applicazione;
- Il doppio ruolo di chi pianifica e valuta;
- I documenti a supporto della VAS: il Documento preliminare ed il Rapporto Ambientale;
- Alcuni strumenti avanzati per la predisposizione della documentazione a supporto della VAS;
- Le fasi dei vari procedimenti, sintesi sulle competenze in materia di VAS nei Comuni.
I caratteri base delle procedure di VIA
Verifica di assoggettabilità di VIA
- Presentazione dell’istanza per l’avvio del procedimento;
- Pubblicazione atti;
- Contributi altri Enti/Amministrazioni e Soggetti Competenti in Materia Ambientale;
- Provvedimento di verifica.
Valutazione d’Impatto Ambientale
- Presentazione istanza, avvio del procedimento e pubblicazione atti;
- Consultazione del pubblico, acquisizione pareri;
- Inchiesta pubblica e contraddittorio con un focus su artt. 53 e 54 della L.R. 10/10 e ss.mm.ii.;
- Valutazione dell’Autorità Competente;
- Contenuti del provvedimento di VIA.
13 dicembre 2021
I caratteri base delle procedure di Vinca
- Che cosa è la Vinc, quali sono i principali ambiti di applicazione e gli attori coinvolti;
- Quali sono i progetti ed i piani che si debbono sottoporre alla procedura di Vinc;
- Le interrelazioni della Vinc con la VAS e la VIA;
- Le fasi di una Valutazione di Incidenza (dallo screening alla definizione delle misure di compensazione.
I caratteri base delle procedure di AIA e AUA
- La procedura per il rilascio dell’autorizzazione di AIA e AUA;
- Il rinnovo ed il riesame di questi Istituti
- Il rispetto delle condizioni AIA
- I titoli ambientali sostituiti dall’AUA
- La durata dei provvedimenti.
Docenti:
Dott. Geol. Leonardo Gonnelli (Coordinatore del Dipartimento Lavori Pubblici ed Assetto del Territorio del Comune di Livorno e Dirigente Settore Ambiente & Verde)
È obbligatoria l’iscrizione compilando il form online entro e non oltre tre giorni dall’inizio al seguente link
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZMpdeGprj0tGdNlOCUsPWJDsyJQE8gVkDay
Quote di partecipazione: euro 92,00 a persona, esente I.V.A
Modalità di pagamento:
¨ Dipendenti PA: inviare determina di affidamento
¨ Privati: tramite bonifico bancario da effettuarsi una volta ricevuta la conferma iscrizione alle seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT 59 D 02008 21506 000004697174 Causale: webinar a Le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali
In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.
Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.
Rilascio Attestato:
Verrà rilasciato attestazione di frequenza a chi supererà l’100% di presenza.
Modalità di disdetta:
In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.
Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.
L’eventuale disdetta di partecipazione può essere comunicata solo in forma scritta via email a lascuola@ancitoscana.it alla Segreteria Organizzativa entro cinque giorni dallo svolgimento dell’iniziativa; oltre questo termine, è prevista la fatturazione dell’intera quota.
La mancata partecipazione, non da diritto alla restituzione del corrispettivo.
ATTENZIONE: per partecipare ai webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse.
Per informazioni inviare una email a lascuola@ancitoscana.it