
LE MICRO CONCESSIONI
Programma 19 gennaio 2022 orario 10.00 – 13.00
- La disciplina delle concessioni di servizi
- Le concessioni di servizi: peculiarità e differenze rispetto all’appalto
- I rapporti che legano il concessionario, la Stazione Appaltante e l’utenza del servizio affidato in concessione; la ripartizione del rischio tra le parti del contratto
- Come si calcola il valore di una concessione
- Il punto di equilibrio economico-finanziario: che cosa è, come si individua e il suo ruolo nella definizione della durata di una concessione
Docente: Avv. Andrea Grazzini
Programma 27 gennaio 2022 orario 10.00 – 13.00
- Come impostare una concessione di servizi
- Come affidare una concessione: quale soglia comunitaria prendere a riferimento, le tipologie di procedure e il criterio di aggiudicazione da utilizzare
- La centralità del Piano Economico Finanziario: cosa è e come si struttura.
- Simulazione di redazione di PEF: quali voci considerare e valutazioni generali sulla redazione di un PEF.
- Come individuare i concetti illustrati durante la prima lezione: definire il valore e la durata di una concessione alla luce del PEF.
Docenti: D.ssa Fabiola Santi e D.ssa Sabrina Baccei
Quota di Partecipazione a persona Singola giornata:
Comuni Soci Anci Toscana 92,00 € esente IVA
Comuni non soci e Privati 182,00 € esente IVA
Quota di Partecipazione per entrambe le giornate:
Comuni Soci Anci Toscana 152,00 € esente IVA
Comuni non soci e Privati 302,00 € esente IVA
Link iscrizione:
19 gennaio 2022
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0sdeqvpjopG9zW2u3ESPtn1sJa2t6bPNRW
27 gennaio 2022
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZwoc-uorzkpGdL5jA8RHhJo_-XzDXwDuiuP
Modalità di pagamento:
Dipendenti PA: inviare determina di affidamento.
Privati: tramite bonifico bancario da effettuarsi una volta ricevuta la conferma iscrizione alle seguenti coordinate bancarie: IBAN: IT 59 D 02008 21506 000004697174
Causale: corso Microcensioni (indicare data)
Rilascio Attestato: Verrà rilasciato attestazione di frequenza a chi supererà l’80% di presenza
Modalità di disdetta:
In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.
Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.
L’eventuale disdetta di partecipazione può essere comunicata solo in forma scritta (a mezzo fax o e-mail) alla Segreteria Organizzativa entro cinque giorni dallo svolgimento dell’iniziativa; oltre questo termine, è prevista la fatturazione dell’intera quota.
La mancata partecipazione, non da diritto alla restituzione del corrispettivo.
ATTENZIONE: per partecipare ai webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse.
Per info inviare una mail a lascuola@ancitoscana.it