
IL PIAO E LA GESTIONE DEI PROCESSI/PROCEDIMENTI NELL’AMBITO DELLE AREE DI RISCHIO
PROGRAMMA
- Le implicazioni del PIAO sulla mappatura dei processi/procedimenti secondo le previsioni del nuovo art. 2 della L.241/1990;
- La delibera ANAC n.468 del 16 giugno 2021 in tema di obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzione, contributi e sussidi ed attribuzione di vantaggi economici:
- a) l'ambito di applicazione;
- b) la pubblicazione dei criteri e delle modalità di erogazione;
- c) la pubblicazione degli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi ed ausili finanziari.
- Le implicazioni degli oneri pubblicitari sulle concessioni immobiliari e nell'ambito della gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e sui servizi educativi.
- Le corrette modalità di pubblicazione ed i profili di responsabilità
- Gli affidamenti in house di contratti pubblici ai sensi e per gli effetti dell'art. 192, comma 2 del dlgs 50/2016: il parere del Consiglio di Stato sulle Linee Guida dell'ANAC
- Le linee guida dell'ANAC in tema di affidamento dei Servizi sociali alla luce del decreto n.72/2021 del Ministero del Lavoro in tema di "Codice del Terzo settore"
Docente: Luca Del Frate Professionista in tema di processi valutativi, gestione del personale e diritto amministrativo.
Modalità di iscrizione:
È obbligatoria l’iscrizione compilando il form online entro e non oltre tre giorni dall’inizio al seguente link
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0qdemurz8oG9e0wnbYrlPtaoOZiR-tlSWu
Quote di partecipazione:
- Per i comuni soci di Anci Toscana e Province> euro 82,00 a persona;
- Per i soggetti privati e i comuni non soci di Anci Toscana> 152,00 a persona;
Modalità di pagamento:
Dipendenti PA: inviare determina di affidamento
Privati: tramite bonifico bancario da effettuarsi una volta ricevuta la conferma iscrizione alle seguenti coordinate bancarie: IBAN: IT 59 D 02008 21506 000004697174
Causale: webinar 16 novembre
Rilascio Attestato: Verrà rilasciato attestazione di frequenza a chi supererà l’80% di presenza
Modalità di disdetta:
In caso di impossibilità a partecipare gli iscritti sono obbligati a comunicare la loro mancata partecipazione.
Il corso deve considerarsi confermato salvo annullamento comunicato da Anci Toscana.
L’eventuale disdetta di partecipazione può essere comunicata solo in forma scritta (a mezzo fax o e-mail) alla Segreteria Organizzativa entro cinque giorni dallo svolgimento dell’iniziativa; oltre questo termine, è prevista la fatturazione dell’intera quota.
La mancata partecipazione, non da diritto alla restituzione del corrispettivo.
ATTENZIONE: per partecipare ai webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse.
Per informazioni inviare una email a lascuola@ancitoscana.it